20 febbraio 2025
Si è tenuta presso la Sezione Provinciale AISM di Reggio Emilia la presentazione del progetto “I giovani AISM oltre la SM. Sensibilizzazione, confronto e risposte per una società inclusiva e solidale”, promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) in collaborazione con Fondazione Conad ETS e Conad Centro Nord, la cooperativa Conad del territorio.
Il progetto, rivolto ai giovani sotto i 40 anni che affrontano le sfide quotidiane della sclerosi multipla (SM), mira a fornire un supporto psicologico qualificato e a creare una comunità di sostegno di prossimità, attraverso momenti di confronto e sensibilizzazione in cui i giovani possano trovare forza, comprensione e amicizia tra persone che condividono la stessa esperienza.
“Sappiamo quanto possa essere difficile per un giovane ricevere una diagnosi di SM e mantenere lo sguardo sul futuro” - ha dichiarato Luisa Motta, Presidente della Sezione provinciale AISM di Reggio Emilia. “Con questo progetto, vogliamo essere un punto di riferimento e offrire loro gli strumenti per affrontare le sfide con maggiore consapevolezza e serenità.”
All’incontro, hanno preso parte i rappresentati istituzionali del territorio che hanno portato la loro testimonianza e ribadito il sostegno all’iniziativa: Davide Prandi, Assessore alla Cura della Città del Comune di Reggio Emilia, con deleghe al volontariato ed associazionismo, Elena Carletti, Consigliere Regionale Emilia-Romagna.
“Questo progetto risponde perfettamente alla nostra missione di sostenere chi è più fragile e rafforzare le comunità locali, mettendo sempre al centro le persone e offrendo ai giovani con SM supporto psicologico e opportunità di confronto” - ha dichiarato Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad ETS. “
L’evento di oggi è stato uno dei cinque incontri speciali organizzati in altrettante parti d’Italia per celebrare la rinnovata collaborazione tra AISM e Fondazione Conad, uniti nel promuovere un modello di società più inclusivo e solidale. Fondazione Conad ETS, promotrice e sostenitrice del progetto, declina il suo impegno per un cambiamento positivo nelle comunità attraverso le cinque cooperative Conad di riferimento, come nel caso di Conad Centro Nord a Reggio Emilia.
“Essere parte di questa iniziativa significa contribuire a un cambiamento concreto nelle vite dei giovani della nostra comunità” - ha commentato Paola Rondanini, membro del CDA di Conad Centro Nord. “Siamo orgogliosi, attraverso Fondazione Conad ETS, di collaborare anche quest’anno con AISM per offrire supporto e costruire una società più inclusiva e solidale. È un progetto che abbiamo molto a cuore e che rientra nell’impegno quotidiano della Cooperativa a promuovere iniziative a sostegno delle comunità delle regioni nelle quali opera”.